Corte interna
Foto © Filippo Poli

L’edificio è sito nel centro storico di Ragusa in un quartiere composto a fasce dove le abitazioni si affacciano su differenti quote stradali. Oggetto dell’intervento è una porzione di un unico corpo di fabbrica dove veniva prodotto il caciocavallo e che nel tempo ha subito numerosi rimaneggiamenti. L’intervento, grazie allo svuotamento di una porzione dell’edificio, consente una riorganizzazione ottimale degli spazi inducendoci a riflettere sulla sottrazione come strategia di trasformazione dell’esistente. La rinuncia consapevole ad una quota di volume preesistente per ottenere benefici rilevanti ed efficaci, permette la creazione di una corte interna e una migliore circolazione e fruizione degli spazi abitativi. Gli ambienti della vivibilità si affacciano sul nuovo vuoto interno esposto a sud; l’abitazione si richiude in se stessa isolandosi dal vicinato e garantendo un adeguato regime di privacy.

Stato di fatto
Zeichnung © Filippo Poli
Schemi+ concept
Zeichnung © Filippo Poli
Prospetto e corte interna
Foto © Filippo Poli
piante
Viste corte interna
Foto © Filippo Poli
Assonometrie
Zeichnung © Filippo Poli
Corte
Foto © Filippo Poli
Viste interne
Foto © Filippo Poli
Vista interna
Foto © Filippo Poli
Vista interna
Foto © Filippo Poli
Vista interna
Foto © Filippo Poli
Vista interna
Foto © Filippo Poli
Vista interna
Foto © Filippo Poli

CASA DCS

 Zurück zur Projektliste
Standort
Via Cono, 97100 Ragusa, Italien
Jahr
2014
Bauherrschaft
Privato
Team
Arch. Valentina Occhipinti, Geom. Dario Gulino, Arch. Giulia Filetti

Andere Projekte von Giuseppe Gurrieri 

CASA ECS, Residenza per artista
Scicli, Italien
ECO BAR, riuso dell’ex biglietteria del palazzetto dello sport
Ragusa, Italien